- Ubicazione:
 - Torino, via Accademia Albertina 13
 - Tipo di intervento:
 - interventi vari volti al restauro conservativo di locali del Dipartimento di Biologia Animale
 - Anno di realizzazione:
 - 2007-2012
 - Committente:
 - Università degli Studi di Torino
 - Progettista:
 - Università degli Studi di Torino
 - Direttore dei lavori:
 - Geom. Roberto Oddone
 
Manutenzione ordinaria edile e degli impianti idrico-sanitari degli immobili dell’Università degli Studi di Torino
Nel cuore di Torino, il palazzo barocco che ospita il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi fu costruito a fine ‘600 come convento delle Canonichesse Lateranensi di Santa Croce. In questo storico edificio d’arte sono stati realizzati numerosi interventi finalizzati al mantenimento e al recupero di ambienti oggi dedicati alle attività di ricerca e di studio.
Le opere effettuate hanno coinvolto spazi interni come i laboratori, l’aula magna, gli uffici dei ricercatori, la biblioteca e i locali dell’amministrazione, la corte interna e il giardino.



